Jewelry that will make you smile

Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

29 gen 2015

Post numero quarantuno - One Year Later

A year passed, indeed. It's time to write again.
Last year has been crazy, in a good way of course. I didn't actually have the time to use this blog.
But you did, and I'm glad.
A lot of things happened, a lot of things changed and my public has grown.
I kept creating, experimenting, doing craft fairs, smiling and being passionate. Sometimes it has been hard with a full time job, a new house and so many projects, but I did enjoy this past year.

Now I can't promise you three post every week, but I will try and keep in touch.
In the meantime, you can find me on Facebook, Pinterest, Instagram and Twitter.

Hope we'll all enjoy this new year, hope yours will be as happy and full of life as mine has been.

Ps. Big news are coming! ;)



È passato un anno, in effetti. Ed è tempo di riprendere le fila del blog.
Lo scorso anno è stato folle, nel senso positivo del termine. Non ho avuto nemmeno il tempo di avvicinarmi a questa pagina.
Ma voi l'avete trovato, e ne sono lieta.
Sono successe tantissime cose, sono cambiate tantissime cose, e il mio pubblico è cresciuto.
Ho continuato a creare, sperimentare, organizzare fiere ed eventi, sorridere e amare quello che faccio. A volte è stata dura, con un lavoro full time, una casa nuova e tanti progetti, ma è stato un anno super.

Ora non posso promettere di scrivere tre post alla settimana, ma farò del mio meglio per essere presente.
Nel frattempo, mi potete trovare su Facebook, Pinterest, Instagram e Twitter.

Spero che possiamo passare tutti un fantastico anno nuovo, vi auguro che il vostro possa essere piacevole come lo è stato il mio.

Ps. Grandi novità in arrivo! ;)
Read More

17 gen 2014

Post numero quaranta - Welcome 2014!

Here we are. 2014. I could go on and on all day with useless sentences about the new year, but you're lucky: I won't. 
For me, 2014 will be my own year. I intend to do just what I feel to, or a little bit more. 
It would be the whocares year.
This means that I won't write regularly (as usual), and that I would talk about what comes in mind. I'll let creativity flow!

I wish you all a healthy 2014: carefree, creative, rewarding, and happy.
And if you have any suggestion about, feel free to write them down here! 

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Ebbene sì. Siamo nel 2014. Potrei andare avanti all'infinito con le frasette qualunque di circostanza (anno nuovo, vita nuova; speriamo sia migliore; ho un anno di più; etc...) ma siete fortunati, non lo farò.
Per me il 2014 sarà l'anno della "rivincita". Il mio piano è fare quello che mi va di fare, o poco più. 
L'anno del chissenefrega
Questo implica che continuerò a scrivere con cadenze sregolate, parlando di ciò che mi viene in mente. Lasciamo fluire la creatività! 

Auguro a tutti di passare un 2014 sano, ovvero spensierato, creativo, appagante e sorridente.
E se avete un piano da suggerire, sentitevi liberi di farlo qua sotto! 


Read More

6 dic 2013

Post numero trentanove - Mercatino in arrivo

Buongiorno!
Eccomi qui, dopo un silenzio stampa abbastanza lungo.
Dov'ero finita?! Sepolta sotto chili di pasta sintetica, anellini e gancetti!
Mi preparavo ad affrontare la stagione natalizia, ricca di vendite online e mercatini.
Spulciando la mia pagina Facebook e lo shop Etsy avrete individuato alcune nuove creazioni, e potrete trovare le altre Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre al Villaggio di Babbo Natale, in Piazza Martiri a Rivoli.
Mi raccomando, passate dalla mia pagina Facebook a leggere la parola d'ordine che vi farà ritirare il vostro piccolo omaggio!
Read More

1 ott 2013

Post numero trentasette - GIVEAWAY!



Per celebrare il cambio di nome definitivo, ecco il mio primo Giveaway!
Per chi non lo sapesse, si tratta di un concorso (gratuito) con un premio in palio.
Partecipare è semplicissimo!

To celebrate my new name, The Crafty Bee, here it comes a Givaway!
If you don't know what it is yet, it's a free contest with a final prize.


Ecco le regole:
- Clicca "MI PIACE" sulla mia pagina Facebook;
- Aggiungi ai tuoi preferiti il mio shop Etsy;
- Lascia un commento su questo post, sul mio blog che includa il tuo nome utente Facebook ed Etsy, e quali oggetti ti piacciono di più.
Il premio sarà un buono sul mio shop Etsy, del valore di 30€ (40$), con spese di spedizione gratuite. Verrà creata un'inserzione personalizzata per il vincitore.

Rules:
-Click the button "Like" on my Facebook page;
-Add my Etsy shop to your favorites;
-Leave a comment on this post of my blog with your Facebook and Etsy username, and tell me what are your favorite objects in the shop.
The prize will be a 30€ (40$) coupon on my Etsy shop, with free shipping. I will create a custom listing for the winner.


Il concorso parte ora e si concluderà Domenica 13 Ottobre 2013 alle 23.00 ora italiana.
I vincitori verranno estratti tramite il sito random.org fra la lista di coloro che avranno rispettato tutte le regole. Il concorso si estende a chiunque voglia partecipare, in tutto il mondo.

The contest starts now and will end on Sunday, the 13th October 2013, at 11 pm (italian time).
The winner will be chosen with the help of random.org, from those who respected all the rules. 
The contest is open to anyone, worldwide. 


IMPORTANTE! Non scrivete la vostra email se non volete renderla pubblica. Questo post, infatti, lo è.

IMPORTANT! Do not write your email address, if you don't want it to be public. This post is public, indeed.



www.facebook.com/TheCraftyBeeOnline
www.etsy.com/shop/TheCraftyBeeOnline
www.thecraftybee.it


Read More

25 set 2013

Post numero trentasei: una famiglia creativa.

Inizio l'autunno con una bella influenza. Divento noiosa quanto un uomo con la febbre, quando sono costretta a casa dalla febbre! Con tutto il rispetto, eh.
Il lato positivo è che ho tutto il tempo di presentarvi due fantastiche creative.
Come potrete intuire dal titolo del post, gioco in casa. Letteralmente parlando.

La prima artista che vi presento, Ilaria è la mia "quasi cognata", la nostra biondina.
È online con le sue creazioni da pochissimo tempo, ma la sua vena artistica è nata tanti anni fa.
Dipinge a mano questi bellissimi bottoni ereditati dalla nonna, per poi assemblare gioielli unici.
Pensate che i suoi "Boutons en fleur" nascono mentre scrive la sua tesi di laurea! A quanto pare, le battute sulle bionde non hanno fondamenta! ;)






La seconda artista che vi voglio presentare è la persona da cui ho ereditato la vena creativa e la passione per il "fatto a mano": si tratta della mia mamma, Anna.
Fin da prima che io nascessi ha sempre sferruzzato, ricamato, tagliato e cucito. Da bambina sfoggiavo maglioni bellissimi e gonnelline originali, creati apposta per me.
Una delle sue più grandi passioni (e abilità) è sempre stato l'uncinetto, ed è proprio così che ora crea i suoi "Fiori di cotone": nascono da un filo intrecciato all'uncinetto, in tanti colori, e li assembla con cura e precisione. 





Questa è la mia famiglia creativa 1.0. Chissà che cosa ci riserverà il futuro... 
E voi avete una famiglia creativa? Questo è il posto giusto per presentarcela.



Read More

18 set 2013

Post numero trentacinque - 1000 likes su Facebook


Buongiorno a tutti!
Questa mattina un evento ha alleviato le mie sofferenze da influenzata. Ho aperto la pagina Facebook e ho trovato 1000 likes!
Un grazie quindi a tutti, che ogni giorno mi sostenete e contribuite alla mia crescita.

Per tutti i miei fan su Facebook, offro uno sconto del 20% sul mio negozio Etsy.
Chiedetemi il codice in privato.
_._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._

Hello everyone!

This morning an event has alleviated my sufferings from the flu. I opened my Facebook page and I found 1000 likes!
So thanks to everyone who support me every day and contributed to my growth.

To all my fans on Facebook, I offer a discount of 20% on my Etsy shop.
Ask for the code in private.


Read More

13 set 2013

Post numero trentaquattro - Casa nuova, studio nuovo! Ovvero la mia "craft room" parte I

Per chi ancora non lo sapesse, ho appena cambiato casa.
Più precisamente, sono passata da un bi-quasi-monolocale di trenta metri quadri ad un appartamento di centoventi, con due bagni, un salone enorme e... uno studio tutto mio (o quasi)!
Potete immaginare la mia gioia nel scegliere il colore alle pareti e l'arredamento.
E proprio qui volevo arrivare.
Voglio presentarvi, con tanto orgoglio, il mio primo mobile ri-decorato.

Tutto ha avuto origine qualche mese fa, quando mio fratello Claudio mi ha offerto in dono la sua vecchia scrivania di legno. Non sono mai stata un'amante dello stile classico. Anzi ho sempre sognato uno studio con mobili bianchi, pareti delicate, una bella luce e tanti accessori colorati.
Non sapevo proprio che farmene di quella scrivania datata, ma la forma e la dimensione erano perfette per me, e non mi andava di gettare tanto in fretta la spugna.

Ha avuto così inizio una sfrenata e disperata ricerca sul web di una soluzione, che solo la pazienza di Floriano, il mio fidanzato, può capire e raccontare.
Ebbene, il mio impegno è stato premiato quando ho trovato questo bel sito: http://www.mobiliacolori.it.
Oltre a poter ammirare i bellissimi lavori di Lucia, sul suo sito ho trovato una guida semplicissima su come ricolorare un mobile, e un fantastico kit da acquistare!

Qui è iniziata l'avventura che mi ha portato a scrivere questo post.
È stato divertente e gratificante vivere la trasformazione della scrivania che diventerà il centro dello studio tanto desiderato negli ultimi anni. Ospiterà le mie creazioni in fimo, la nascita dei miei post, ed è già sfondo delle ultime fotografie!

Ecco le foto del "prima e dopo".

Prima...


...e dopo!


Dettaglio

Che ne pensate? 
Io mi sento pronta ad affrontare una nuova avventura. 
L'handmade e la creatività vincono, ancora una volta. Tornate a trovarmi presto, ne vedrete delle belle! 


Read More

6 set 2013

Post numero trentatré - The Crafty Bee ovvero cambio nome



Buongiorno a tutti!
Il motivo del mio recente silenzio stampa è che stavo lavorando (e tuttora...) al cambio di identità del mio blog e delle mie attività creative.
Ho cercato un nome che mi rispecchiasse un po' di più, che fosse dinamico, fresco e semplice.

A breve infatti non troverete più Fimo in capo al mondo ma The Crafty Bee.

In un prossimo futuro, anche l'indirizzo stesso del blog cambierà, ma su questo ci aggiorneremo strada facendo.
Intanto aspetto commenti e pareri, mi raccomando!

Ultimissima notizia. Per festeggiare, vorrei omaggiare tutti voi che mi leggete con un buono sconto di 5€ sul mio shop Etsy, a fronte di una spesa minima di 10€. Ricordate di cercare The Crafty Bee!


Read More

30 lug 2013

Post numero trentadue - Post-vacanze handmade



Eccomi di ritorno da una breve ma rilassante vacanza di coppia nell'isola di Creta, nello specifico in un piccolo comune nella parte meridionale dell'isola, Mátala.
Questo piccolo villaggio è conosciuto per essere stato culla della filosofia hippie, di cui ancora vediamo le tracce. Le sue suggestive grotte hanno ospitato diversi artisti famosi.

Uno degli aspetti più belli del nostro soggiorno è stata la possibilità di visitare più spiagge, ognuna con il proprio paesino da scoprire, all'interno dei quali non potevano mancare le bellezze dell'handmade.
L'isola di Creta conserva una tradizione forte, ed è uno spettacolo vedere giovani e anziani collaborare nell'artigianato locale.

Inutile da dire, non ho potuto resistere dal fare qualche acquisto rigorosamente handmade.
Durante la nostra avventura alla scoperta dell'isola, ci siamo imbattuti in un signore gentile che produceva profumatissimi saponi; credo di averli annusati tutti per un'ora prima di poter scegliere, con le narici ormai impregnate di ogni profumo, alcune fragranze da acquistare.

E veniamo alla scoperta di cui sono più fiera. Nel comune di Kalamaki, nei pressi di Mátala, potrete trovare, oltre ad una bella spiaggia tranquilla e ben equipaggiata, un piccolo negozio di articoli interamente realizzati a mano, che rimpiango di non aver fotografato. È stato come entrare in un Paradiso tropicale ricco di colori, forme particolari e materiali naturali. Dai vestiti ai gioielli, dalle borse agli articoli per la casa, per far cadere poi lo sguardo su un bel paio di scarpe, ed è stato amore a prima vista. Sono rimasta estremamente colpita dalla perfezione (e allo stesso tempo imperfezione) con cui sono state realizzate: è evidente che nella loro storia c'è un'incredibile attenzione al dettaglio, una cura e una passione tali che solo un articolo realizzato a mano può avere.

Dunque, tutta curiosa, ho interrogato un po' il signore al bancone, con il mio consueto savoir faire, che mi ha raccontato molto cordialmente che le scarpe vendute nel suo negozio vengono realizzate da un amico residente nel paese vicino, che ne realizza molte meno di quante noi clienti vorremmo, per il semplice fatto che il suo processo di produzione è lento. Se la prende comoda, insomma. Non ha alcuna fretta di sfamare la comune fame da consumatore, perché non è questo lo scopo del suo lavoro. Lo scopo è il piacere che ne deriva.
Acquistate quindi le mie scarpette, ho chiesto ancora dove potessi trovarne altre in vendita online, per poterle acquistare dall'Italia. Lui mi ha fatto un gran sorriso un po' divertito, e ha risposto che né il suo bel negozietto, né il suo amico hanno un sito web.
Nel 2013 producono e vendono articoli così belli e non hanno un sito web.
Curiosi di sapere il perché?
Be', perché, per citare le sue parole, "they don't need that". Il sorriso sincero sul suo volto tranquillo, nel dirmi quella frase, mi è rimasto così impresso da farmi scrivere questo post.

Naturalmente noi amiamo avere un sito Internet, un blog, una piattaforma online dove poter esporre le nostre creazioni. È bello che sia così.
E se non avessimo bisogno di arrovellarci per accontentare sempre tutti? Se non fosse necessario gestire la nostra attività handmade con i tempi di altre persone, del mercato, della società?
Forse in alcuni casi ci lasciamo trasportare troppo dai ritmi (a volte poco sani) della nostra società, e ci perdiamo il bello delle cose. Perché a volte il bello è realizzare un pezzo in trenta giorni e amarlo così tanto che al solo vederlo si respira tutto ciò. E a volte il bello è creare oggetti unici che abbiano semplicemente il nostro tocco, realizzarli dal nulla.

Quindi il proposito per quest'anno è prendermi il tempo. Avere pazienza, passione, serenità, e credere in ciò che faccio, per come lo faccio.



Read More

9 giu 2013

Post numero trentuno, ovvero come stabilire i prezzi nella vendita online


Buongiorno a tutti, e buona domenica!
Sì, lo so, il clima dalle nostre parti non è dei migliori, ma noi non ci lasceremo turbare. Giusto?!

Perché questo post?
Ultimamente mi sono tanto arrovellata sulla questione della vendita a distanza, in cui credo fermamente, e di conseguenza su come impostare i prezzi delle creazioni 'handmade' sui vari portali disponibili (Etsy, A little market, Misshobby,...).

Certo, se i prezzi sono bassi, siamo abituati a pensare, le persone saranno più invogliate all'acquisto. E poi, il mio lavoro non appartiene a nessun marchio noto.
Però, se pensiamo a tutto il tempo che abbiamo dedicato a quella collana, e alla cura dei dettagli che abbiamo avuto, in effetti la voglia di alzare un po' il prezzo ci viene.

Se poi applichiamo tutto questo gomitolo di pensieri ad un negozio nuovo di zecca, la difficoltà si moltiplica in modo esponenziale.

Ma una bella mattina, qualche settimana fa, tra i miei feed Bloglovin, ecco che compare magicamente un post del blog Etsy Italia Team, che mi illumina, e che vi invito a leggere. Non solo ci aiuta con un accurato e preciso calcolo dei costi, e quindi dei relativi prezzi, ma ci spinge ad alzare i prezzi delle creazioni artigianali, nell'epoca delle 3D Printer e del culto del marchio!

Ed è così che mi sono ritrovata a mantenere orgogliosamente il prezzo delle mie opere, valorizzarle, e a fare un calcolo strategico di energie, costi, materiali e quant'altro.

Voi cosa ne pensate? Prezzo su, o prezzo giù?
Come pensate di valorizzare il vostro lavoro?



Read More
Powered by Blogger.