Jewelry that will make you smile

Visualizzazione post con etichetta home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta home. Mostra tutti i post

25 set 2013

Post numero trentasei: una famiglia creativa.

Inizio l'autunno con una bella influenza. Divento noiosa quanto un uomo con la febbre, quando sono costretta a casa dalla febbre! Con tutto il rispetto, eh.
Il lato positivo è che ho tutto il tempo di presentarvi due fantastiche creative.
Come potrete intuire dal titolo del post, gioco in casa. Letteralmente parlando.

La prima artista che vi presento, Ilaria è la mia "quasi cognata", la nostra biondina.
È online con le sue creazioni da pochissimo tempo, ma la sua vena artistica è nata tanti anni fa.
Dipinge a mano questi bellissimi bottoni ereditati dalla nonna, per poi assemblare gioielli unici.
Pensate che i suoi "Boutons en fleur" nascono mentre scrive la sua tesi di laurea! A quanto pare, le battute sulle bionde non hanno fondamenta! ;)






La seconda artista che vi voglio presentare è la persona da cui ho ereditato la vena creativa e la passione per il "fatto a mano": si tratta della mia mamma, Anna.
Fin da prima che io nascessi ha sempre sferruzzato, ricamato, tagliato e cucito. Da bambina sfoggiavo maglioni bellissimi e gonnelline originali, creati apposta per me.
Una delle sue più grandi passioni (e abilità) è sempre stato l'uncinetto, ed è proprio così che ora crea i suoi "Fiori di cotone": nascono da un filo intrecciato all'uncinetto, in tanti colori, e li assembla con cura e precisione. 





Questa è la mia famiglia creativa 1.0. Chissà che cosa ci riserverà il futuro... 
E voi avete una famiglia creativa? Questo è il posto giusto per presentarcela.



Read More

13 set 2013

Post numero trentaquattro - Casa nuova, studio nuovo! Ovvero la mia "craft room" parte I

Per chi ancora non lo sapesse, ho appena cambiato casa.
Più precisamente, sono passata da un bi-quasi-monolocale di trenta metri quadri ad un appartamento di centoventi, con due bagni, un salone enorme e... uno studio tutto mio (o quasi)!
Potete immaginare la mia gioia nel scegliere il colore alle pareti e l'arredamento.
E proprio qui volevo arrivare.
Voglio presentarvi, con tanto orgoglio, il mio primo mobile ri-decorato.

Tutto ha avuto origine qualche mese fa, quando mio fratello Claudio mi ha offerto in dono la sua vecchia scrivania di legno. Non sono mai stata un'amante dello stile classico. Anzi ho sempre sognato uno studio con mobili bianchi, pareti delicate, una bella luce e tanti accessori colorati.
Non sapevo proprio che farmene di quella scrivania datata, ma la forma e la dimensione erano perfette per me, e non mi andava di gettare tanto in fretta la spugna.

Ha avuto così inizio una sfrenata e disperata ricerca sul web di una soluzione, che solo la pazienza di Floriano, il mio fidanzato, può capire e raccontare.
Ebbene, il mio impegno è stato premiato quando ho trovato questo bel sito: http://www.mobiliacolori.it.
Oltre a poter ammirare i bellissimi lavori di Lucia, sul suo sito ho trovato una guida semplicissima su come ricolorare un mobile, e un fantastico kit da acquistare!

Qui è iniziata l'avventura che mi ha portato a scrivere questo post.
È stato divertente e gratificante vivere la trasformazione della scrivania che diventerà il centro dello studio tanto desiderato negli ultimi anni. Ospiterà le mie creazioni in fimo, la nascita dei miei post, ed è già sfondo delle ultime fotografie!

Ecco le foto del "prima e dopo".

Prima...


...e dopo!


Dettaglio

Che ne pensate? 
Io mi sento pronta ad affrontare una nuova avventura. 
L'handmade e la creatività vincono, ancora una volta. Tornate a trovarmi presto, ne vedrete delle belle! 


Read More
Powered by Blogger.