Jewelry that will make you smile

Visualizzazione post con etichetta arti e mestieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arti e mestieri. Mostra tutti i post

25 set 2013

Post numero trentasei: una famiglia creativa.

Inizio l'autunno con una bella influenza. Divento noiosa quanto un uomo con la febbre, quando sono costretta a casa dalla febbre! Con tutto il rispetto, eh.
Il lato positivo è che ho tutto il tempo di presentarvi due fantastiche creative.
Come potrete intuire dal titolo del post, gioco in casa. Letteralmente parlando.

La prima artista che vi presento, Ilaria è la mia "quasi cognata", la nostra biondina.
È online con le sue creazioni da pochissimo tempo, ma la sua vena artistica è nata tanti anni fa.
Dipinge a mano questi bellissimi bottoni ereditati dalla nonna, per poi assemblare gioielli unici.
Pensate che i suoi "Boutons en fleur" nascono mentre scrive la sua tesi di laurea! A quanto pare, le battute sulle bionde non hanno fondamenta! ;)






La seconda artista che vi voglio presentare è la persona da cui ho ereditato la vena creativa e la passione per il "fatto a mano": si tratta della mia mamma, Anna.
Fin da prima che io nascessi ha sempre sferruzzato, ricamato, tagliato e cucito. Da bambina sfoggiavo maglioni bellissimi e gonnelline originali, creati apposta per me.
Una delle sue più grandi passioni (e abilità) è sempre stato l'uncinetto, ed è proprio così che ora crea i suoi "Fiori di cotone": nascono da un filo intrecciato all'uncinetto, in tanti colori, e li assembla con cura e precisione. 





Questa è la mia famiglia creativa 1.0. Chissà che cosa ci riserverà il futuro... 
E voi avete una famiglia creativa? Questo è il posto giusto per presentarcela.



Read More

9 giu 2013

Post numero trentuno, ovvero come stabilire i prezzi nella vendita online


Buongiorno a tutti, e buona domenica!
Sì, lo so, il clima dalle nostre parti non è dei migliori, ma noi non ci lasceremo turbare. Giusto?!

Perché questo post?
Ultimamente mi sono tanto arrovellata sulla questione della vendita a distanza, in cui credo fermamente, e di conseguenza su come impostare i prezzi delle creazioni 'handmade' sui vari portali disponibili (Etsy, A little market, Misshobby,...).

Certo, se i prezzi sono bassi, siamo abituati a pensare, le persone saranno più invogliate all'acquisto. E poi, il mio lavoro non appartiene a nessun marchio noto.
Però, se pensiamo a tutto il tempo che abbiamo dedicato a quella collana, e alla cura dei dettagli che abbiamo avuto, in effetti la voglia di alzare un po' il prezzo ci viene.

Se poi applichiamo tutto questo gomitolo di pensieri ad un negozio nuovo di zecca, la difficoltà si moltiplica in modo esponenziale.

Ma una bella mattina, qualche settimana fa, tra i miei feed Bloglovin, ecco che compare magicamente un post del blog Etsy Italia Team, che mi illumina, e che vi invito a leggere. Non solo ci aiuta con un accurato e preciso calcolo dei costi, e quindi dei relativi prezzi, ma ci spinge ad alzare i prezzi delle creazioni artigianali, nell'epoca delle 3D Printer e del culto del marchio!

Ed è così che mi sono ritrovata a mantenere orgogliosamente il prezzo delle mie opere, valorizzarle, e a fare un calcolo strategico di energie, costi, materiali e quant'altro.

Voi cosa ne pensate? Prezzo su, o prezzo giù?
Come pensate di valorizzare il vostro lavoro?



Read More

18 apr 2013

Post numero ventisette

Buongiorno mondo!

Scusate il silenzio stampa, ero impegnatissima a preparare il mio primo mercatino, di cui vi racconterò.

Presto arriveranno le foto dell'esposizione e dei nuovi oggettini, ecco un piccolo anticipo...





Buona giornata di sole a tutti! 



Read More

14 mar 2013

Post numero ventiquattro

Tattararaaa Tattaratarataraaaaaaa! 
È con uno squillo di tromba che annuncio l'ultima iniziativa della piattaforma A little market.

Si tratta del concorso Dream Team



Che cos'è il concorso Dream Team? 
È un concorso completamente gratuito cui possono partecipare tutti i creativi iscritti alla piattaforma semplicemente iscrivendo il proprio shop. 

Quali sono i premi in palio?
Il vincitore del concorso avrà la possibilità di esporre le proprie creazioni al Salone del mobile 2013. 

Il concorso terminerà il 18 Marzo 2013.

Per iscriversi o votare, cliccate QUI.

Fimo in capo al mondo si iscrive. Voi che ne pensate? 
Read More

30 gen 2013

Post numero ventuno


Buongiorno a tutti!
La piattaforma "A little market" ha lanciato un bellissimo concorso cui sto partecipando.
Mi raccomando, date un'occhiata, aspetto tutti i vostri voti per il mio shop "Fimo in capo al mondo"!!!

Per votare, basta iscriversi gratuitamente al sito visitando questa pagina web:

http://www.alittlemarket.com/page/concours/concours.php?action=voter&id=305291

La registrazione vi permetterà inoltre di poter acquistare su questa bellissima piattaforma! ;)
Read More

3 dic 2012

10 mar 2010

21 feb 2010

Post numero tre

Ecco altri esperimenti recenti, creati per i numerosissimi membri della mia famiglia :-)
Nella prima foto, una collana con perline colorate e charm folletta in fimo, e a fianco un portachiavi con pokemon di nome Roselia, sempre interamente in fimo... non avete idea di quanto mi sia dovuta documentare per crearlo!!
Nella seconda foto i miei primi portachiavi umani fimolosi: un'infermierina e uno scherzoso omaggio a mio fratello archeologo.



Read More
Powered by Blogger.