Jewelry that will make you smile

Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

13 set 2013

Post numero trentaquattro - Casa nuova, studio nuovo! Ovvero la mia "craft room" parte I

Per chi ancora non lo sapesse, ho appena cambiato casa.
Più precisamente, sono passata da un bi-quasi-monolocale di trenta metri quadri ad un appartamento di centoventi, con due bagni, un salone enorme e... uno studio tutto mio (o quasi)!
Potete immaginare la mia gioia nel scegliere il colore alle pareti e l'arredamento.
E proprio qui volevo arrivare.
Voglio presentarvi, con tanto orgoglio, il mio primo mobile ri-decorato.

Tutto ha avuto origine qualche mese fa, quando mio fratello Claudio mi ha offerto in dono la sua vecchia scrivania di legno. Non sono mai stata un'amante dello stile classico. Anzi ho sempre sognato uno studio con mobili bianchi, pareti delicate, una bella luce e tanti accessori colorati.
Non sapevo proprio che farmene di quella scrivania datata, ma la forma e la dimensione erano perfette per me, e non mi andava di gettare tanto in fretta la spugna.

Ha avuto così inizio una sfrenata e disperata ricerca sul web di una soluzione, che solo la pazienza di Floriano, il mio fidanzato, può capire e raccontare.
Ebbene, il mio impegno è stato premiato quando ho trovato questo bel sito: http://www.mobiliacolori.it.
Oltre a poter ammirare i bellissimi lavori di Lucia, sul suo sito ho trovato una guida semplicissima su come ricolorare un mobile, e un fantastico kit da acquistare!

Qui è iniziata l'avventura che mi ha portato a scrivere questo post.
È stato divertente e gratificante vivere la trasformazione della scrivania che diventerà il centro dello studio tanto desiderato negli ultimi anni. Ospiterà le mie creazioni in fimo, la nascita dei miei post, ed è già sfondo delle ultime fotografie!

Ecco le foto del "prima e dopo".

Prima...


...e dopo!


Dettaglio

Che ne pensate? 
Io mi sento pronta ad affrontare una nuova avventura. 
L'handmade e la creatività vincono, ancora una volta. Tornate a trovarmi presto, ne vedrete delle belle! 


Read More

12 mag 2013

Post numero ventinove - ovvero come capire chi usa le nostre foto sul web

Ciao a tutti, e soprattutto tanti auguri a tutte le mamme, senza le quali non saremmo qui a raccontarcela!
Se vi state chiedendo il perché di questo titolo inquietante, ora ve lo spiego.

Qualche sera fa arrivo a casa dal lavoro, stanca ma bella carica e pronta e pubblicare sulla mia pagina Facebook le ultime foto diligentemente scattate, selezionate e migliorate interamente con le mie manine, la mia fotocamera, e il mio Mac. Tutto fatto in casa, s'intenda.

Apro dunque la pagina, e sbuca fuori un messaggio di una ragazza gentilissima, che recita così (parafrasando): "Ciao Sara, scusa il disturbo, ma vorrei farti notare che la pagina "!"&/(&$£"%" qui su Facebook sta utilizzando impropriamente alcune tue immagini."

"Che coooooosaaaaaaa?!?!" Questa è stata la mia reazione.
Beffata per il rapimento delle mie piccole creazioni fotografiche (ogni scarrafone...), e doppiamente beffata perché questa gentil donzella spacciava le mie foto per proprie!

Così è partita una crociata anti-uso-improprio-delle-amate-foto-altrui-sul-web.
Non vi racconto ulteriori dettagli della mia vicenda. Mi limito a informarvi però della scoperta fatta spulciando il web.

Si tratta di un bellissimo sito web creativo che seguo da un po' di tempo: Un'idea nelle mani.
In particolare, la simpaticissima Doria ci spiega in un semplice tutorial come scoprire chi usa le nostre foto sul web, con Google Immagini.
È interessante vedere come a volte le risorse più interessanti siano nascoste proprio sotto il nostro naso.

Vi invito a dare un'occhiata e diffondere la notizia.

Peccato che ci sia ancora la necessità di copiare l'umile lavoro altrui.

Buona domenica a tutti!

Sara




Read More
Powered by Blogger.